16 Aprile 2014
Partenza: Cuorgnè m.414 slm (Piazza Martiri)
Dislivello: m. 1750
Distanza: km 40
Quota max: m. 1352
Difficoltà: TC+/BC+
Ciclabilità salita: 100%
Ciclabilità discesa: 98%
Asfalto: 60%
Percorso molto impegnativo quando divertente per le due lunghe salite in asfalto e per le due discese in grado di soddisfare i palati più raffinati.
Si parte da Cuorgnè da Piazza Martiri per arrivare in asfalto fino a Frassinetto e, da qui, in sterrato fino ad imboccare il sentiero dei Piloni in prossimità proprio dei grandi tralicci dell'alta tensione sotto i quali poi passa il sentiero di discesa più tecnico nella prima parte.
Giunti a Borgiallo si riprende a salire sul bitume percorrendo la strada che porta al Santuario di S.Elisabetta che regala un panorama indimenticabile sul Canavese e non solo.
Da qui, tornando indietro in asfalto, dopo il secondo tornante inizia a sx il sentiero cà de Puler apparentemente meno tecnico ma molto insidioso a causa della pendenza accentuata e radici affioranti ma comunque di grande soddisfazione. A fine sentiero si segue l'asfalto sino a Cuorgnè.
Punti d'acqua: Cuorgnè - Frassinetto - Santa Elisabetta
Scrivi commento