APRILE 2025
Partenza: Fubina m. 720 slm
Dislivello: m. 1590
Distanza: km 36
Quota max: m. 2041
Difficoltà: OC+/OC+(escluso tratto per la Big bench che è OC+/OC+)
Ciclabilità salita: 95 %
Ciclabilità discesa: 98 %
Asfalto: 33%
portage: 100 metri
Gradevole anello orario in Val di Lanzo, salita lunga ed agevole alla conquista del punto più alto del giro (colle Pian Fum m. 2041). La discesa è su single track spesso esposto ma mai troppo tecnico, risulta faticoso in quanto è intervallato da diversi strappetti.
Da un comodo parcheggio in località Fubine, quota m. 700 (frazione di Viu’), ha inizio il percorso che attraversa inizialmente il paese di Viù e successivamente, dopo circa 12 km, i vecchi impianti di risalita Alpe Bianca in località Tornetti di Viù, dove giace quello che doveva essere un imponente albergo mai terminato.
Proseguendo su strada bianca, a quota 2050 m circa si giunge al Colle Pian Fum, punto più alto del giro, posto fra il Monte Marmottere e Rocca Morros.
La discesa dal colle avviene sulla stessa vallata, scendendo per prati e seguendo una traccia praticamente invisibile che si collega alla strada bianca che scorge 300 metri più in basso sul lato sinistro orografico. Si continua su strada bianca fino alla località ASCIUTTI a quota m. 1300, da qui tramite asfalto, si sale per circa 150 metri di dislivello per poi giungere al Colle della Dieta a quota m. 1450.
Da qui, con 70 metri di ascesa e bici a spinta, è possibile seguire le indicazioni per la Big Bench n. 152., il rientro al Colle è tecnico.
Dal colle della Dieta “fontana” si torna 200 metri indietro e si svolta sulla sinistra imboccando un single track in cresta direzione del colle della Cialmetta m.1300, successivamente ha inizio un sentiero lastricato, spesso esposto, che con 900 m. di dsl. e circa 10 km portano nuovamente a Fubina.
Punti acqua: in salita; Viù quota m. 793 – Polpresa quota m- 1040; in discesa; Colle della Dieta m. 1450.